Le migrazioni dei poderosi volatori

Non meno peculiare dei fenomeni legati alla vita delle farfalle sin qui analizzati è quello delle migrazioni, che ogni anno vede alcune specie di Lepidotteri intraprendere, in gruppi numerosi, viaggi capaci di coprire anche distanze di migliaia di chilometri.
Questo fenomeno sociale interessa quasi tutti i rappresentanti dei Danaidae, anche se non mancano altre famiglie aventi specie migratrici.
Solitamente un volo migratorio viene intrapreso da una o più specie insieme. Durante il volo gli individui possono disporsi isolatamente o in gruppi, anche se recentemente gli studiosi hanno evidenziato come, nella maggior parte dei casi, i voli vengano intrapresi da gruppi consistenti nei quali si contano miliardi di individui. E' facile dedurre che questi voli riescono a coprire una superficie con un'area di migliaia di chilometri.

E' possibile individuare delle rotte migratiorie: Alcune specie volano dall'Africa al Nord dell'Europa, altre dall'America del Nord all'Australia. Gli sciami seguono sempre una direzione ben determinata, ma varia a seconda della specie e dei periodi dell'anno in cui avviene la migrazione. Si tratta, inoltre, quasi sempre di viaggi di sola andata: le farfalle che arrivano alla meta non torneranno al paese di origine, anche se con molte probabilità lo faranno gli individui da essi generati. Rappresenta un'eccezione alla regola il viaggio della farfalla Monarca, Danaus plexippus (nella foto a sinistra), che intraprende un volo stagionale con migrazione di ritorno. Queste farfalle partono in autunno, in gruppi consistenti, dal Nord America, volando di solito lungo le coste, ma in certi casi possono trovarsi ad attraversare i centri abitati. Sono dirette verso le regioni tropicali o subtropicali del Sud, dove trascorreranno l'inverno conducendo spesso una vita solo parzialmente attiva. Il volo verso nord comincia a primavera, ma gli individui sono molti di meno. Durante il viaggio le femmine della Monarca depongono le uova sulle asclepiadacee, piante erbacee o arbustive, raramente arboree. Su queste piante i bruchi si svilupperanno fino a diventare adulti. E' a questo punto che le farfalle abbandonano la regione per riprendere il viaggio verso nord raggiungendo, in certi casi, persino il Canada.
Attualmente le Istituzioni scientifiche dei Paesi interessati dai fenomeni migratori, per chiarire molti punti ancora oscuri riguardo ai complessi voli migratori delle farfalle, stanno lavorando in sinergia, attraverso studi che prevedono la cattura, la marcatura e la rimessa in libertà di esemplari destinati ad essere catturati nuovamente in altro luogo.
L'Italia è interessata dai flussi migratori di certi rappresentanti della famiglia Pieridae (generi Colias e Pieris), e della famiglia Nymphalidae (molte specie di Vanesse, tra cui Cynthia cardui o Vanessa del cardo, nella foto a sinistra); anche alcune farfalle notturne compiono voli migratori, come certe specie di Sfingidi, Nottuidi e alcuni Microlepidotteri. Ogni anno, queste specie compiono viaggi da sud verso nord; provenendo dall'Europa meridionale e dall'Africa raggiungono l'Europa centrale ed anche l'Inghilterra e la Scandinavia; esse possono presentare nelle regioni di arrivo una o più generazioni l'anno, ma gli adulti sopravvivono all'inverno soltanto in casi eccezionali. Spesso, poi, queste specie non trovano le condizioni adatte a riprodursi nei luoghi di arrivo.
Anche l'uomo, in certi casi, può contribuire all'inserimento di una specie in un ambiente ad essa estraneo, attraverso il trasporto, attivo o passivo, di larve o adulti della stessa.
Per concludere, è interessante notare come, tra i fenomeni sociali in cui si inserisce quello delle migrazioni, ve ne siano altri altrettanto particolari. Alcune specie di farfalle usano riunirsi in gruppi per il sonno notturno e possono perfino costituire una sorta di comunità, come è stato notato presso alcuni Licenidi e Ninfalidi.

Bibliografia:
- P. Passerin d'Entrèves e Mario Zunino, "La vita segreta degli Insetti", Istituto geografico De Agostini (Novara), 1975
- Foto: gruppo di farfalle Monarca (Danaus plexippus) tratta da Wikipedia.org
- Foto: Danaus plexippus (Nymphalidae Danaidae) tratta da Illinois State Musemum
- Foto: Vanessa del cardo, Vanessa cardui o Cynthia cardui (Nymphalidae) dal web



0 commenti:

Posta un commento