L'accoppiamento delle farfalle è sempre un fenomeno interessante da studiare. Si tratta infatti del risultato di un gioco di sensi e movimenti che i due individui di sesso opposto, o uno solo di essi, mettono in atto per conquistare il compagno. Di solito l'accoppiamento avviene in volo, a partire dal momento in cui il maschio, rimasto tra l'erba in attesa del passaggio di una femmina, spicca il volo in direzione della compagna prescelta. Un esempio è rappresentato dalle parate di corteggiamento messe in atto dai maschi di Zerynthia polyxena.
Durante questa prima fase di corteggiamento, il maschio può emettere una sostanza odorosa avente la funzione di eccitare la femmina. Del resto, è stato accertato che il maschio non è in grado di individuare la femmina ricorrendo alla vista. Un'eccezione è rappresentata, per esempio, dai maschi delle Arginnis o di alcuni satiridi; i primi riconoscono la compagna dal colore delle ali e sono pronti a inseguire anche un pezzo di carta dipinto con i colori della femmina, mentre i secondi, basandosi sul riconoscimento delle tecniche di volo dell'altro sesso, possono mettersi a inseguire una farfalla di carta che esegue simili movimenti.
Ad ogni modo, la maggior parte delle farfalle utilizza l'olfatto per riconoscere il proprio partner. Per questo, spesso i maschi di alcune farfalle notturne sono dotati di lunghe antenne bipettinate, sulle cui espansioni laterali sono presenti i recettori delle sensazioni olfattive. Le femmine, invece, presentano sull'addome ghiandole odorifere deputate alla stessa funzione.
I maschi, poi, emettono segnali odorosi per attirare le femmine e renderle propense all'accoppiamento. Come abbiamo detto in precedenza, i maschi di paphia, per esempio, recano sulla pagina dorsale delle ali anteriori lunghe file di squame androconiali, caratteristica questa tipica anche di molti satiridi come Hipparchia semele.
E' interessante notare infine come i maschi di alcuni rappresentanti delle famiglie Nymphalidae e Papilionidae secernino durante l'accoppiamento una sostanza, lo sphragis, che, appena espulsa, forma una sacca che aderisce all'estremità dell'addome della femmina, ostruendo di fatto l'organo genitale come una sorta di sigillo in modo da impedire che la compagna possa riprodursi una seconda volta.
La partenogenesi presso i Lepidotteri. In un post precedente, parlando di uova dei Lepidotteri, abbiamo accennato al fenomeno della partenogenesi, in base al quale un uovo può svilupparsi senza l'intervento del sesso maschile. Questo fenomeno può essere di due tipi:
- partenogenesi spontanea, che, se avviene per l'assenza accidentale del maschio, fa sì che la femmina sia comunque in grado di accoppiarsi normalmente, e che da essa nascano sia maschi sia femmine. In altri casi, invece, può capitare che una specie si riproduca solo per partenogenesi, e le femmine danno vita solamente ad altri individui femmine;
- partenogenesi sperimentale, quando il fenomeno è riprodotto in laboratorio. In questo caso, utilizzando agenti chimici, fisici o meccanici si è riusciti a ottenere lo sviluppo completo dell'uovo deposto da una femmina non fecondata di Bombyx mori (baco da seta). Gli individui nati presentano però alterazioni genetiche considerevoli.
Il singolare fenomeno del ginandromorfismo. Nei Lepidotteri è possibile assistere al particolare fenomeno della comparsa di individui detti ginandromorfi. Si tratta di individui che presentano metà del corpo con caratteri somatici maschili e l'altra metà con caratteri femminili. Un fenomeno che risulta più evidente nelle specie in cui il dimorfismo sessuale è particolarmente accentuato. Per esempio, se il maschi di una specie reca ali gialle, mentre la ffemmina reca ali bianche, il ginandromorfo avrà le due ali destre di un colore, mentre le sinistre dell'altro.
Nei Lepidotteri è possibile inoltre riscontrare fenomeni di intersessualità, in cui un organismo, orientato verso un sesso nella fase di sviluppo, subisce un cambiamento a livello cellulare e diventa un misto di caratteri maschili e femminili. Quest'ultimo caso si può verificare quando vengono fatti riprodurre maschi e femmine della stessa specie ma provenienti da aree geografiche differenti.
Il ginandromorfismo dal punto di vista fisiologico. Il fenomeno del ginandromorfismo può essere spiegato dal fatto che una cellula uovo contiene due nuclei recanti ognuno metà del corredo cromosomico, e un solo cromosoma sessuale, X o Y. Se questi nuclei si fondono con quelli di due spermatozoi, che ovviamente contengono ciascuno il cromosoma X, da questo uovo si origina un embrione formato per metà da elementi maschili e per metà da elementi femminili.
Un esempio di ginandromorfismo: in basso a sinistra, Anthocharis cardamines maschio e femmina; a destra, Anthocharis cardamines ginandromorfo, con il paio di ali del maschio a sinistra e della femmina a destra.
Bibliografia:
- P. Passerin d'Entrèves e Mario Zunino, "La vita segreta degli Insetti", Istituto geografico De Agostini (Novara), 1975
- Foto: Papilio machaon (Papilionidae) tratta da naturefg.com
- Foto: coppia di Anthocharis cardamines (Pieridae) tratta da larcadinoe.com
8 commenti:
2016-5-28 leilei
stephen curry shoes
michael kors handbags
coach outlet store
michael kors outlet online
polo ralph lauren
true religion
michael kors outlet
fitflops shoes
nike blazer
louis vuitton outlet
louis vuitton borse
adidas superstars
lebron james shoes
hollister clothing store
coach factory outlet
louboutin outlet
burberry
chi flat iron
nike free flyknit 4.0
lacoste shoes
cheap oakleys outlet
ed hardy uk
coach outlet store
adidas stan smith
new balance shoes
polo ralph lauren outlet
rolex daytona
oakley sunglasses
true religion jeans
mizuno running shoes
nike free run
nike free flyknit 4.0
coach outlet online
cheap jordan shoes
canada goose sale
adidas nmd runner
nike air max
cheap air max
nike trainers
michael kors handbags
nike roshe run
ralph lauren outlet online
denver broncos jerseys
cheap ugg boots
nike roshe run
ray ban eyeglasses
coach outlet online
fitflops shoes
hollister clothing
hzx20170210
ray ban sunglasses cheap
louis vuitton outlet online
coach factory outlet
nike free run flyknit
packers jerseys
ralph lauren outlet online
yeezy boost 350
polo ralph lauren outlet online
discount oakley sunglasses
michael kors outlet online
170525yueqin
By taking the time to read a lot of information like this to add my insight . cara menggugurkan kandungan
فني كهربائي منازل الكويت كهربائي منازل في الكويت
شركة تنظيف في الكويت شركة الكويت سيرفيس للتنظيف
If You are looking for something different, then I am ready. Russian Call Girls in Delhi I am well educated, have an open mind and have the girlish charm that Is fun and easy to be found. You will always find me smart, clean and fresh as I am very conscientious about my hygiene and I expect all my clients to reciprocate in the same manner. Check our other Services...
Russian Call Girls in Goa
Russian Call Girls in Goa
Russian Call Girls in Gurgaon
Russian Call Girls in Gurgaon
Russian Call Girls in Gurgaon
adidas yeezy
balenciaga shoes
hermes handbags
yeezy
supreme t shirt
yeezy boost 350 v2
golden goose francy
yeezy boost 350
nike shox
supreme
I really appreciate the way you write...Please check my work as well
Jaipur Call Girl
Jaipur Call Girl
Jaipur Call Girl
Delhi Call Girl
Guwahati Call Girl
Guwahati Call Girl
Guwahati Call Girl
Guwahati Call Girl
Aerocity Call Girl
Lucknow Call Girl
Posta un commento